Anche noi abbiamo "conosciuto" la droga
Grazie all’ esperienza di un ex
tossicodipendente abbiamo intrapreso un lungo viaggio che ci ha mostrato i
perché dei primi approcci alla droga.
Abbiamo capito che noi siamo euforici
grazie alle nostre emozioni, ma è proprio quando l’euforia lascia il posto alla
rabbia e alla tristezza che si è spinti a cercare di tornare al sentimento
iniziale in maniera artificiale.
Il primo possibile approccio alla droga è
la “canna”, abbiamo visto come si fa.
Inoltre abbiamo scoperto che non esiste
una droga meno dannosa delle altre ma si può raggiungere l’overdose (con tutte)
in quantità diverse. Le droghe più “famose” sono:
Marijuana, Alcol, Ecstasy, Cocaina e
Crack, Cristal Meth e Metamfetamina, Eroina e LSD(di solito aggiunta alla carta
assorbente e venduta sottoforma di piccoli francobolli decorati). Ci sono
inoltre le droghe inalate che hanno effetti a lungo e a breve termine. Un’altra
tipologia di droga può considerarsi l’abuso di farmaci (antidepressivi,
analgesici, tranquillanti, sonniferi e stimolanti).
L’eroina nasce per debellare la malaria e
quando si scopre la sua tossicità viene ritirata dal mercato legale ma
mantenuta in quello illegale. Induce dipendenza, viene usata da milioni di
tossicomani nel mondo ed è ottenuta dalla resina del papavero. Normalmente
viene iniettata creando maggiori probabilità di contrarre l’AIDS e altri
infezioni.. I suoi principali effetti distruttivi a breve termine sono flash,
rallentamento del respiro, funzioni mentali annebbiate, nausea e vomito,
sonnolenza, ipotermia, coma o addirittura morte.
Mentre quelli a lungo termine sono: denti
guasti, gengive infiammate, stitichezza , sudori freddi, prurito, indebolimento
del sistema immunitario, coma, malattie respiratorie, perdita della memoria e
delle prestazioni intellettive…
Grazie a questa lezione abbiamo imparato
cose molto importanti per la nostra vita:
come salvarci dalle droghe,non usarle per
la nostra salute perché,come ci hanno spiegato, ci possono portare alla morte.
La lezione è stata resa particolarmente
interessante da Sandro, il relatore, che ha saputo catturare la nostra
attenzione e risvegliare il nostro interesse su un argomento così scottante.
Alla fine lo abbiamo tempestato di domande alle quali ha risposto con chiarezza
e semplicità, lasciando una forte emozione in ciascuno di noi.