Ancora sullo spettacolo La Mela
La mela
Il giorno 2 aprile le classi della nostra scuola si sono recate verso il teatro comunale di Narni “Giuseppe Manini2, per assistere ad uno spettacolo di danza dal titolo “La Mela”.
Lo spettacolo è stato animato da circa 120 tra ballerine e ballerini.
Nella narrazione fantastica siamo entrati in casa di nonno Antonio
(scrittore ,studioso ed insegnante di storia in pensione,goloso,allegro,ironico)alla cui fervida immaginazione si deve la creazione di personaggi che escono dal mito,dalla storia,e dalla leggenda.
Quest' ultimi irrompono, allo squillo incalzante del campanello,nella casa di nonno Antonio dove vivono anche sua figlia Elena e i suoi nipoti Chiara e Marco ed il genero Riccardo.
Mentre il condominio si risveglia alle prime luci del mattino, in casa di nonno Antonio fervono i preparativi per la festa di carnevale nella scuola di Chiara e Marco che sono in ritardo …
h.8:30 il campanello squilla e comincia il tafferuglio...
Uno dopo l'altro i personaggi, attratti dalla grossa mela rossa, si affollano nella casa...la strega cattiva, Adamo ed Eva, Guglielmo Tell, Isaac Newton, Paride e le tre dee, i sette nani...
Lo spettacolo è stato allegro, vivace e coinvolgente.
Alla fine il Dottor Andrea Conti ha tenuto una breve conferenza sui molti benefici della mela nell'alimentazione di adulti e bambini.