Benvenuti!
Questa รจ una pubblicazione della Scuola Media "Luigi Valli" di Narni (TR).
La Scuola e l'eclissi di Marzo
Arriva l'eclissi, l'ultima significativamente visibile prima dei prossimi 250 anni. E la scuola s'e' riversata nel cortile a guardare le evoluzioni della luna, del sole e della terra. A breve un articolo di commento. Per ora solo le foto.
leggi tutto...
La Scuola Media e la Ludoteca di Narni si sono incontrate
I ragazzi delle medie sono andati in ludoteca: ecco le impressione di due di loro
leggi tutto...
La Redazione ha fatto un bilancio della piu' grande manifestazione culturale, sportiva, rievocativa e folcloristica della citta'
leggi tutto...
La vittoria della scuola media di Via Mazzini a Terni. E la Redazione ne ha dato conto
Un video accompagnato da un elaborato ed una poesia. Ecco quello che la Redazione ha scoperto sul concorso che i narnesi hanno vinto al Liceo ternano
leggi tutto...
Ancora una vittoria della Media di Narni ad un concorso scolastico
La classe terza H della Scuola Media Luigi Valli di Via Mazzini ha vinto il premio del Concorso di creativita' dall ' Istituto di Istruzione Superiore Classico ed Artistico di Terni, Premio Giulio e Alesssandra Viscione.
leggi tutto...
Questa la elaborazione dell ' intervista ai volontari delle cucine di Santa Maria e Mezule effettuata dai redattori della Scuola Media
leggi tutto...
La Redazione nelle cucine dei Terzieri della Corsa all Anello
La festa di primavera e ' iniziata ed allora il gruppo dei giornalisti e ' andato ad intervistare i responsabili delle hostarie
leggi tutto...
La Terza H e la Terza G sono andate in gita a Recanati. Tante le foto
leggi tutto...
Ancora sullo spettacolo La Mela
Il giorno 2 aprile le classi della nostra scuola si sono recate verso il teatro comunale di Narni Giuseppe Manini, per assistere ad uno spettacolo di danza dal titolo La Mela
leggi tutto...
I ragazzi della redazione sono andati a teatro
Al Manini di Narni in sena il Progetto Scuola
leggi tutto...
Vince anche la professoressa Grisci
Il premio Mimosa aveva come tema il lavoro, quello che oggi e' difficile trovare e quello che aveva accompagnato gli anziani. Elaborati, racconti, temi da tutta Italia pero'la commissione esaminatrice ha decretato la vittoria a Maria Luiga Grisci, professoressa della scuola media ed animatrice di questa esperienza giornalistica. E cosi' che la redazione per farle un omaggio pubblica il suo tenero e toccante racconto, dedicato alla madre.
leggi tutto...
Il Premio Mimosa: Vincitore anche Giacomo Giombolini con questo tema
Giovanni osservava i suoi piedi. Erano la parte che meno aveva utilizzato del suo corpo. Il lavoro di Giovanni non pretendeva, infatti, il loro utilizzo...
leggi tutto...
Premio Mimosa: il racconto di Domenico Luongo
Il titolo è Sogni in gabbia. E questo è l'incipit: Il suo corpo, colmo di plumbei lividi e di marcati sfregi, giaceva supino e raggomitolato sotto la scrivania che per lungo tempo fu la sua musa ispiratrice....
leggi tutto...
Premio Mimosa: un successo della Media Valli di Narni
Ormai da nove anni, a Narni, si svolge un concorso di scrittura narrativa: Il Premio Mimosa. Questo evento e' organizzato dalla associazione Minerva e dal Comune di Narni.
leggi tutto...
Seconda Edizione del Premio Valentina
Il giorno sedici febbraio in Santa Maria della Cerqua di Narni ha avuto luogo la cerimonia di premiazione del concorso in occasione del Secondo Memorial Valentina
leggi tutto...
I giorni della memoria: i ricordi di un internato in Germania
Il padre della professoressa Martia Luigia Grisci ha risposto alle domande che gli ha inviato la redazione
leggi tutto...
Il sindaco ed il vicesindaco in una visita virtuale della redazione
Il Sindaco di Narni, Francesco De Rebotti, ed il suo vice, Marco Mercuri hanno dimostrato apprezzamento per la pubblicazione on line, frutto dela attivita' giornalistica della Terza classe della Media Valli.
leggi tutto...
I redattori sono scesi nel reparto grafico
Una serie di disegni effettuati dai redattori.
leggi tutto...
Un registro di tanti anni fa. Ecco la scuola dei tesori
Due settimane fa siamo entrati nel vecchio archivio della scuola; ci ha investito un forte odore di chiuso, il buio nascondeva .....
leggi tutto...
Leggende, leggende. Nella savana accade che....
Edoardo Santarelli da' la sua interpretazione del lungo collo delle giraffe.
leggi tutto...
Leggende, leggende. Narnesi e non
I ragazzi della Prima G sono impegnati nella ricerca di leggende legate al territorio, si sono inoltre cimentati nella invenzione di leggende che spiegassero alcune caratteristiche degli animali. Ecco alcune delle loro produzioni. La prima e' di Mattia Brancorsini
leggi tutto...
Anche le scuole nascondono tesori.......
Nei nostri progetti futuri vi e' la visita alla biblioteca storica di Palazzo Eroli..
leggi tutto...
Un racconto: la scimmia e le pulci
Un racconto breve scritto da Edoardo Santarelli, Elisa Ricci, Mattia Brancorsini, Matteo Posati, Alessandro Molinari
leggi tutto...
Un racconto di Giuseppe Bassitto
Questa e' la storia di Mustaclo, un uomo che amava i fiumi e passava il suo tempo a costruire barche fluviali per intraprendere viaggi anche abbastanza lunghi, lungo corsi d' acqua non di modeste dimensioni...
leggi tutto...
L'elaborato di Lucrezia Sini, prima classificata
Alla luce della tua esperienza ed anche in riferimento a quanto hai ascoltato nel corso dell ' incontro preparatorio al concorso esponi le tue riflessioni sul seguente problema: chi e' l' altro ? Questa e' stata la traccia. E di seguito lo svolgimento
leggi tutto...
I vincitori del Premio Tirelli Pace
Il premio e' stato vinto da Lucrezia Sini, secondo si e' classificato Gabriel Simion ed al terzo Federica Proietti.
leggi tutto...
Ancora una favola scritta dagli studenti della prima G. Gli autori? Edoardo Lanari, Margherita Rossi, Martina Favilli, Matteo Marciani, Nicola Sabatini
leggi tutto...
L'orso e la talpa: una favola breve
Gli autori della favola sono Lorenzo Beccaccioli Francesco Conti Leonardo Proietti Haroun Larasche Arta Murati sempre della Prima G
leggi tutto...
Il Corvo e la Puzzola: una favola con morale
Giulio Pacciaroni, Alessandro Fabbri, Lorenzo Quondam, Agnese Giorgi, Riccardo Poddi della Prima G si sono impegnati a scrivere una bella favola
leggi tutto...
La storia minuta di un uomo che ha fatto la Storia Grande
leggi tutto...
Dedicato ad un Grande Uomo
Nelson Mandela e' morto: e' ora il momento del ricordo di un uomo che ha lottato per la liberta' e contro il razzismo.
Alcuni componenti di questa redazione (Aurora, Lorenzo, Adam, Nicholas, Alexandra) hanno scritto in suo ricordo una poesia
leggi tutto...
La poesia a Palazzo Eroli. E la 3 H della media narnese ha presentato un testo. Apprezzatissimo
Era la XIII edizione di Autori DiVersi, evento culturale cittadino.
Ed i ragazzi e ragazze della 3 H della sede narnese della scuola media Luigi Valli hanno presentato una loro composizione.
leggi tutto...
Anche noi abbiamo "conosciuto" la droga
Una giornata formativa con un ex tossicodipendente,il quale ha raccontato alla classe, le problematiche, i pericoli, i disagi delle droghe pesanti e leggere
leggi tutto...
La Grotta del Grillo: continua l'avventura
L'esplorazione insieme ai responsabili dell'Utec Narni e'stata davvero sorprendente
leggi tutto...
La Grotta del Grillo: si entra!
Dopo tanto parlare, eccoci pronti davanti alla grotta, pronti ad entrare
leggi tutto...
Alla Grotta del Grillo. Atto primo
Un'escursione molto particolare
leggi tutto...
Dalla Redazione un augurio al direttore
Proprio il direttore ha subito un grave incidente. E la redazione, nell'impossibilita' di far pervenire i saluti immediatamente, ha scritto alcuni pensieri
leggi tutto...
Io non rischio - Ma cos'e' un terremoto?
Spiegazioni geologiche insieme a norma di comportaneto
leggi tutto...
Io non rischio - La struttura di una tendopoli
Le tecnica di costruzione, la ricerca della sicurezza. Ecco le basi delle tendopoli in emergenza
leggi tutto...
Io non rischio - Foto della Redazione al Campo della Protezione Civile
Tende, tende per far capire come si allestisce un vero campo di soccorso
leggi tutto...
Io non rischio - Una visita alla Protezione Civile di Narni.
La Redazione e' andata a visitare la struttura della Prociv, la Protezione Civile di Narni. Ed ha stilato un reportage. Questo il primo pezzo
leggi tutto...
La Redazione. Parla il "direttore"
Una foto del gruppo, quasi al completo, mancava Lorenzo Armeni, e' un rituale che non poteva mancare
leggi tutto...